X
SHOP
NEGOZI
MY MERCATOPOLI
COME FUNZIONA
MERCATOPOLI.IT
Cerca:

Poesia e pubblico nella Grecia antica da Omero al V secolo

Poesia e pubblico nella Grecia antica da Omero al V secolo

codice articolo: 360.431
visto da 590 utenti
spedito in tutta Italia
Non disponibile

"Se è vero che le teorie possono essere intese come tentativi di soluzione di problemi, possiamo tranquillamente affermare che la teoria dell'oralità offre la chiave per introdurci nel vivo e concreto problema pertinente alla funzione sociale e culturale della poesia greca da Omero al V secolo a.C. In questa chiave di lettura si rivaluta il ruolo determinante del destinatario e, in relazione con esso, si enucleano i presupposti teorici e i diversi procedimenti formali, simbolici e pragmatici del fare poetico; di qui l'attenzione costante al ruolo della memoria, al rapporto del poeta con il committente e il pubblico e, infine, alla posizione dell'intellettuale entro i condizionamenti sociali ed economici del tempo." (Dalla Prefazione)

Editore: Feltrinelli

Pagine:

aggiungi ai preferiti
€5,00
Spedito da:Mercatopoli Tavagnacco (UD)Via Nazionale, 11 - Tavagnacco (UD) Tel. 0432 1594260 7.732 persone sono clienti di questo negozio.
altri oggetti in vendita nel negozio: