
Petrolio, forze armate e democrazia. Il caso Nigeria
codice articolo: 1.020.715
visto da 2.311 utenti
spedito in tutta Italia
Non disponibile
La Nigeria colleziona una serie impressionante di primati: è il maggior produttore petrolifero dell'Africa, ha una popolazione che supera i 100 milioni di persone ed esercita su tutta l'area occidentale del continente un'influenza che ne fa una vera superpotenza regionale. Questo "gigantismo" però si manifesta anche sotto il segno negativo di uno sviluppo politico caratterizzato da un numero altissimo di colpi di Stato e di tentati golpe che hanno trasformato le forze armate nell'ago della bilancia della vita politica, sociale ed economica. Questo volume ripercorre la storia politica del grande paese africano per rintracciare tutti quei nodi che condizionano la democrazia della Federazione.
Editore: Carocci Faber
Pagine:
€6,00
Spedito da:Mercatopoli Rezzato (BS)Via Breve, 26 - Rezzato (BS) Tel. 030 2591906 31.279 persone sono clienti di questo negozio.
altri oggetti in vendita nel negozio: